Il gioco è vietato ai minori e può causare dipendenza patologica. Clicca per Probabilità di vincita o per maggiori informazioni .

empty content

Scommesse sulla corse ippiche su 888sport

Tra il Seicento ed il Settecento in Inghilterra si è sviluppata quella che viene chiamata l’ippica moderna, con l’introduzione delle prime regole per i diversi tipi di gare. Sempre in Inghilterra è stata selezionata per la prima volta quella che viene definita la razza Purosangue inglese per prendere parte alle corse al galoppo negli ippodromi.

All’interno del calendario stagionale si possono individuare cinque grandi classiche che attirano milioni di appassionati da tutto il mondo, a cominciare dal Royal Ascot del Belkshire. Si tratta del principale evento sul calendario inglese, un appuntamento che si disputa nella seconda metà del mese di giugno e che spesso vede anche protagonista la famiglia reale. Ascot, infatti, si trova poco lontano dalla residenza di Windsor e i reali britannici fin dal 1711 prendono parte a questo evento, mantenendo immutata questa tradizione. Dopo l’inaugurazione della Regina Anna all’inizio del Settecento, fu Re Giorgio IV a decidere di dividere in tre settori gli spettatori del Royal Ascot. All’interno del Royal Enclosure possono accedere solamente amici della famiglia reale o chi riceve un invito formale da un membro storico. Per gli altri spettatori invece vengono messe a disposizione la Grandstand e il Silver Ring, entrambi, in ogni caso, assolutamente attrezzati con come ristoranti e intrattenimenti.

Il primo sabato di maggio invece l’attenzione si sposta negli Stati Uniti, dove a Louisville si disputa il Kentucky Derby. Nell’ippodromo di Churchill Downs la corsa è per soli purosangue inglesi di tre anni che devono percorrere al galoppo poco più di due chilometri. In USA si parla dei “due minuti più emozionanti dello sport”, e dal 1896 la corsa viene soprannominata “The Run for the Roses” quando il vincitore Ben Brush fu omaggiato di una composizione di rose bianche e rosse, tradizione rimasta immutata negli anni a venire.

Dal 1861 in Australia si disputa la Melbourne Cup, una corsa che inizia alle ore 15 del primo martedì di novembre. Viene definita come “la gara che ferma un’intera nazione” all’interno dell’ippodromo di Flemington. Fin dalla prima edizione riscosse un successo straordinario, tanto da diventare un evento sociale molto importante nella cultura nazionale del popolo australiano.

L’evento più ricco del mondo, anche se con meno storia, è quello che porta a Dubai tutto il mondo delle corse dei cavalli. La Dubai World Cup si disputa nell’ippodromo di Meydan ed è ribattezzata come “la corsa più ricca del mondo” con un montepremi da oltre dieci milioni di dollari per il vincitore. Inaugurato nel 1996 per volere dello Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktum, l’evento attira migliaia di spettatore che devono anche rispettare un dresscode, proprio come accade al Royal Ascot.

Menzione finale, ovviamente, per il Palio di Siena. Nessun ippodromo, solamente il fascino immortale di Piazza del Campo dove il 2 luglio e il 16 agosto le contrade di Siena si giocano la vittoria. I senesi hanno introdotto questo appuntamento fin dal 1644 e da allora dieci contrade gareggiano in quella che può essere descritta come una vera e propria festa. Fin dai giorni precedenti, migliaia di appassionati riempiono le strade di Siena per assistere allo spettacolo del Palio, che culmina poi con la gara, gratuita e aperta a tutti i fan delle corse dei cavalli!

Segui il Palio e le altre corse con gli approfondimenti del blog, anche sul mobile, di 888sport!

Il Mio conto
ID assistenza 0
Saldo attuale
0,00 €
Denaro
0,00 €
Bonus
0,00 €
Versione app S-31-1-9-ITA-1.2.581.0
2.0.95-req-2329285-log-level