Raphinha ha segnato 119 gol in carriera

Ecco il contenuto Raphinha numero gol! Se nell’immaginario collettivo il prototipo del calciatore brasiliano è il ragazzino cresciuto nelle favelas che emerge grazie a talento e forza di volontà, nessuno al momento rappresenta questa immagine come Raphinha.

L’attaccante del Barcellona, nato a Porto Alegre nel 1996, ha avuto un’infanzia difficile, ma anche la capacità di emergere e di ritagliarsi un posto a suon di gol nel grande calcio mondiale.

Del resto, pur non essendo un centravanti, Raphinha ha numeri molto importanti. Basterebbe pensare che tra club e nazionale ha giocato 407 partite segnando 119 reti, una media decisamente alta, anche per gli esperti di scommesse calcio, per un calciatore che oltre a vedere la porta è importantissimo per la squadra con cui scende in campo.

Di queste reti, 36 sono state realizzate in Portogallo, 8 in Francia, 17 in Inghilterra, 47 in Spagna e 11 con la maglia della nazionale.

Il club con cui il brasiliano ha finora avuto il rendimento migliore è il Barcellona. Quando i blaugrana lo hanno acquistato nel 2022, pagandolo peraltro una cifra importante, quasi 60 milioni di euro, al Leeds United, molti hanno storto il naso. Ma evidentemente non conoscevano l’attaccante, che già a Elland Road aveva mostrato sia un’ottima propensione al gol che uno spirito indomito, che tanto piaceva ai tifosi inglesi.

Le due stagioni giocate al Camp Nou con in panchina Xavi hanno parzialmente confermato i dubbi, perchè nonostante un buon numero di presenze (rispettivamente 50 e 37) Raphinha ha segnato in entrambe le annate solamente due gol.

Per farlo esplodere è servito l’arrivo di Hansi Flick, che non solo l’ha reso fondamentale come attaccante sinistro, ma lo ha anche responsabilizzato, inserendolo nel gruppetto dei capitani della squadra catalana.

Raphinha numero gol

E i numeri hanno dato ragione al tedesco, considerando che la stagione 2024/25 parla finora di 42 presenze, 27 reti e 20 assist, che portano il totale delle marcature del verdeoro con la maglia blaugrana a 47 in 129 presenze. Da notare come 11 dei 27 gol stagionali siano arrivati in Champions League, con una tripletta al Bayern Monaco e due doppiette al Benfica tra fase a gironi e ottavi di finale.

Con Dembele, Raphinha è sicuramente il miglior calciatore della Nuova Champions League!

Vista una traiettoria di carriera non totalmente fulminea, il rapporto tra Raphinha e la nazionale brasiliana è cominciato tardi. Anzi, ha rischiato di non iniziare per niente, considerando che visto il passaporto italiano di suo padre la FIGC aveva fatto qualche sondaggio per fargli vestire l’azzurro.

Raphinha ha realizzato 11 reti con la Seleçao 

Ma la notorietà raggiunta ai tempi del Leeds gli ha permesso di farsi notare in patria e di ottenere la prima presenza con la Seleçao nel 2021, quando l’attaccante era in procinto di compiere 25 anni. Da quel momento il calciatore blaugrana è diventato sempre più importante, giocando sia i Mondiali del 2022 che la Copa America 2024, e segnando 11 reti in 33 presenze

Raphinha - Lewa - Yamal: il tridente da sogno

Dal punto di vista tecnico, Raphinha sembra nato per giocare nel calcio del Barcellona. Si è imposto come ala destra, per sfruttare il suo piede sinistro per accentrarsi e calciare in porta, ma in Catalogna è invece sfruttato da Flick come esterno sinistro d’attacco, in particolare per trarre il meglio possibile dalla sua capacità di inserirsi, formando con Robert Lewandowski, centravanti blaugrana, un asse potenzialmente letale.

La tecnica dell’attaccante brasiliano è buona, ma le sue doti migliori sono certamente la progressione palla al piede e il tiro, che gli permette di essere molto pericoloso anche dalla lunga distanza e sui calci piazzati con il suo sinistro.

Strano dunque che uno dei suoi gol più belli e significativi sia arrivato con il destro, quello del momentaneo 3-1 nel match contro il Bayern nella Champions 2024/25. Il brasiliano ha calciato quasi di punta dal limite, trafiggendo il portiere bavarese, dopo un azione iniziata a centrocampo e dopo aver puntato un paio di difensori.

Una rete d’autore in una serata incredibile, con tripletta realizzata con addosso la fascia da capitano. 

Raphinha ha un contratto di 12,5 milioni a stagione con il Barcellona

Quando nel 2022 è arrivato dal Leeds, Raphinha ha firmato un contratto molto importante, anche considerando le difficoltà recenti del Barcellona. Eppure i catalani hanno puntato forte su di lui, alla luce di un accordo fino al 2027 che garantisce all’attaccante 12,5 milioni a stagione (lo stesso ingaggio di Pedri).

E viste le prestazioni e una scadenza non lontanissima, probabile che i blaugrana debbano rivedere la cifra al rialzo per essere sicuri di tenere il talento di Porto Alegre al Camp Nou.

Le squadre dove ha militato Raphinha

Il Barça è il quinto club professionistico di Raphinha, che è stato portato in Europa dai portoghesi del Vitoria Guimaraes per 600mila euro.

Lo step successivo è stato il trasferimento allo Sporting per 6,5 milioni, seguito da quello al Rennes per 21,5 milioni. Dopo appena un anno in Francia il verdeoro è volato a Leeds per poco meno di 19 milioni, prima di diventare un calciatore del Barcellona per una cifra vicina ai 60 milioni.

Quanto vale Raphinha oggi

Attualmente il suo valore di mercato è di 80 milioni di euro, che rappresentano anche il massimo valore raggiunto in carriera.

Per quanto riguarda i trofei vinti, la bacheca di Raphinha è ancora relativamente vuota. Gli unici due club con cui è imposto sono lo Sporting e il Barça.

In Portogallo l’attaccante ha contribuito al double di coppe nazionali (Coppa di Lega e Coppa del Portogallo) fatto dai biancoverdi nella stagione 2018/19, mentre in Catalogna ha subito messo la sua firma sulla Liga vinta agli ordini di Xavi nella stagione 2022/23 e sulle edizioni 2023 e 2025 della Supercoppa di Spagna.

Il verdeoro è ancora a secco con il Brasile, pur essendo rientrato nella squadra ideale della Copa America 2024.

Raphinha tra Ronaldinho e Deco

Tra le particolarità che riguardano Raphinha c’è il suo procuratore. Ruolo che al momento…è vacante, considerando che il suo vecchio agente ora rischia il conflitto di interessi.

A rappresentare l’attaccante era infatti Deco, l’ex centrocampista di Barça e Chelsea, che ha lavorato per farlo approdare alla sua vecchia squadra. Peccato (o per lui per fortuna!) che i blaugrana abbiano deciso di affidargli il ruolo di direttore sportivo, il che lo ha costretto a lasciare la procura del calciatore!

Raphinha gioca con le Adidas Predator

L’azienda che fornisce gli scarpini a Raphinha è l’Adidas e l’attaccante utilizza i Predator, di cui è anche stato testimonial in una campagna promozionale nel 2024.

Il brasiliano è anche presente sui social, con il suo account ufficiale Instagram (@raphinha) che ha da poco superato i 12 milioni di follower.

L’attaccante condivide frequentemente immagini di campo, ma anche foto con vecchie glorie blaugrana e brasiliane, come per esempio Romario o anche scene di vita familiare con sua moglie ed il simpaticissimissimo figlio, nato nel 2023.

Tra i suoi amici più celebri, sia sui social che nella vita reale, ci sono Ronaldinho e Bruno Fernandes. Il rapporto con il Pallone d’Oro, visto che Dinho era amico di suo padre e di suo zio, risale a quando Raphinha era ancora un bambino e prendeva parte ai tornei di varzea, il multisfaccettato calcio di strada che si gioca in Brasile.

Con il portoghese del Manchester United invece il rapporto è nato addirittura prima che Raphinha si trasferisse allo Sporting, dove sono stati compagni di squadra.

Fernandes lo ha aiutato anche nel trasferimento in Inghilterra e il brasiliano lo considera un vero e proprio fratello maggiore. Insomma, nella vita dell’attaccante del Barcellona il talento è una costante, sia a livello personale che di amicizie!

*L'immagine di apertura dell'articolo è distribuita da Alamy.

Ermanno è un grande appassionato di sport, in particolare del calcio, vissuto a 360°: come professionista e come tifoso. Ha seguito tutte le fasi finali delle manifestazioni internazionali degli ultimi 15 anni, Mondiali ed Europei.

Amante degli incontri ricchi di gol, collabora quotidianamente con il blog di 888sport, per il quale rappresenta una costante fonte di idee.