Tonali ha giocato 294 partite
Numero gol Tonali: a dispetto di una carta di identità che deve ancora segnare 25 anni, si può ben dire che Sandro Tonali sia a tutti gli effetti un veterano del calcio italiano ed europeo. Il centrocampista, nato a Lodi nel maggio del 2000, ha infatti già accumulato 294 presenze in carriera tra club e nazionale, condite da 21 gol e 35 assist.
Sono 89 le presenze con il Brescia per Tonali
Dopo aver fatto la trafila nelle giovanili, Tonali ha esordito con il Brescia a 17 anni nel campionato di Serie B. Le sue prestazioni hanno subito creato parecchio interesse, ma le Rondinelle sono riuscite a trattenerlo per tre stagioni.
Nella seconda la squadra ha centrato la promozione in Serie A, permettendo a Tonali di disputare anche un’annata in biancazzurro nella massima categoria. Il classe 2000 ha lasciato il Brescia dopo 89 presenze, 6 gol e 16 assist per approdare al Milan.
L’azzurro è uno dei pochi che riescono a realizzare il sogno di giocare e vincere con la propria squadra del cuore.
Sandro Tonali Campione d'Italia 2022
Nelle tre annate in rossonero Tonali ha raccolto 130 presenze, segnando 7 reti e sfornando 13 assist, ma soprattutto è stato importantissimo per la vittoria del titolo da parte dei rossoneri nella Serie A 2021/22, in cui è stato il calciatore più impiegato nei match di campionato.
Tonali leader del Newcastle
Nell’estate 2023 è arrivato il trasferimento al Newcastle. La storia in Premier League è iniziata subito bene, con una rete all’esordio, ma la prima stagione è terminata con largo anticipo (dopo 12 presenze e l’unico gol contro l’Aston Villa) a causa dei noti procedimenti che lo hanno coinvolto.
Al termine del periodo di stop forzato, Tonali è tornato a pieno ritmo a gestire la mediana bianconera e nella stagione 2024/25 è stato uno dei punti di forza della squadra di Eddie Howe. Al 21 aprile 2025 il centrocampista ha messo a referto 40 presenze, con 5 reti e 3 assist, che portano il totale a St James’ Park a 52 presenze, 6 gol e 3 assist.
Finora, con le maglie dei tre club che ha rappresentato, Tonali può dunque vantare 271 partite disputate, 19 reti e 32 assist.
I numeri di Tonali in Azzurro
A queste cifre vanno poi aggiunte quelle che riguardano la nazionale. Tonali, che ha fatto parte anche delle rappresentative Under-19 (vincendo l’argento europeo nel 2018) e Under-21, ha esordito in azzurro nell’ottobre del 2019 sotto la guida di Roberto Mancini.
Nonostante abbia disputato alcuni match di qualificazione a Euro 2020 non è stato convocato per il torneo vinto dalla nazionale italiana, ma è diventato, come il suo amico Nicolò Barella, un punto fermo della selezione con in panchina Luciano Spalletti. Proprio con l’attuale CT, prima e dopo lo stop, Tonali ha raccolto la maggior parte delle sue 23 presenze con l’Italia, in cui ha messo a referto 2 gol (contro Belgio e Germania in Nations League) e 3 assist.
Sin dai tempi dell’esordio con la maglia del Brescia, a Tonali è stata appiccicata l’etichetta di “nuovo Pirlo”. I paragoni con il Maestro, però, sono relativi. Certo, proprio “Maestro” è il soprannome che i tifosi del Newcastle gli hanno assegnato all’arrivo in bianconero. E in fondo qualche più di qualche elemento in comune c’è, visto che entrambi sono centrocampisti cresciuti nelle Rondinelle.
Tonali tuttocampista ideale
Ma per caratteristiche tecniche il paragone più adatto per Tonali sembra essere più vicino a quello con Gennaro Gattuso (che tra l’altro è l’idolo dell’azzurro).
Il calciatore del Newcastle è infatti in possesso di un’ottima tecnica di base, con capacità di gestione del pallone e di tiro da fuori (anche su punizione) di assoluto rilievo, ma fa, in ogni caso, del dinamismo e delle sue letture in fase difensiva le sue armi migliori: insomma, il tuttocampista per eccellenza!
Le reti d'autore di Sandro Tonali
Anche se il fisico non lo suggerisce troppo (1,80 m per 80 kg), ai tempi del Milan Tonali è stato uno dei migliori recuperatori di palloni della Serie A. In Premier League, invece, sta sfruttando di più le sue doti di inserimento e sta segnando con continuità maggiore. E non sorprende che uno dei suoi gol più belli sia arrivato proprio nel campionato inglese, nel match contro il Brentford.
Il centrocampista azzurro ha infatti trafitto il portiere da posizione assai defilata sulla destra dell’area di rigore, ingannando l’estremo difensore che si aspettava un cross colpendo il pallone d’esterno e spedendolo sotto il sette sul primo palo.
Nel corso della sua carriera, Tonali ha portato a casa già due trofei, entrambi da protagonista. Il primo è ovviamente lo scudetto con il Milan, mentre il più recente è la Coppa di Lega inglese con il Newcastle, il primo trofeo, vinto tra l'altro da netti sfavoriti per le quote calcio contro il Liverpool, per i bianconeri dopo 70 anni.
Tonali guadagna 9 milioni di euro in Inghilterra
A St James’ Park Tonali è uno dei calciatori più pagati, con un contratto da 8 milioni di sterline (oltre 9 milioni di euro), tra 6,2 fissi e 1,8 di premi, fino al 2028. Il valore di mercato attuale di Tonali è di 45 milioni, in leggero rialzo rispetto alla rilevazione precedente, ma comunque meno dei 60 milioni dell’estate del 2023, anno in cui si è trasferito al Newcastle.
E il club inglese lo ha pagato più o meno quella cifra, considerando che l’accordo con il Milan prevedeva di poter arrivare a un massimo di 70 milioni tra costo fisso e premi. Attualmente le Magpies ne hanno versati già 59, con altri 6 milioni di possibili premi, più il 10% su un'eventuale futura rivendita che andrà ai rossoneri.
Le cifre del trasferimento al Newcastle
Un bell’affare, considerando che quando il Diavolo lo ha prelevato dal Brescia lo ha pagato un totale di 20 milioni (5 di prestito e 15 di riscatto), con il calciatore che all’epoca ha addirittura forzato la mano accettando di ridursi lo stipendio pur di indossare la maglia del Milan.
Tonali è gestito da Riso e gioca con li Nike
A gestire gli affari del centrocampista è la GR Sport del bravissimo Beppe Riso, che fa dell’azzurro la sua punta di diamante, ma che ha tra i suoi assistiti anche altri calciatori della nazionale come Alessandro Buongiorno, Davide Frattesi e Nicolò Rovella.
Ad assicurarsi la possibilità di fornire il materiale tecnico a Tonali è stata la Nike, con il calciatore del Newcastle che ha scelto il modello Tiempo Legend 10 Elite per scendere in campo negli ultimi tempi.
numero gol tonali
Dopo un lungo stop social seguito alle vicende che lo hanno coinvolto, Tonali è tornato molto attivo anche sui social, con il suo account Instagram da 1,5 milioni di follower in cui il calciatore condivide momenti di campo, di vita privata, ma anche alcune delle sue avventure nel mondo della moda e della comunicazione.
Del resto, l’azzurro è un Maestro in tutto, sia in campo che nell’eleganza!