Rodrygo Goes genio al servizio della squadra
Numero gol Rodrygo, un calciatore travolgente. Sembra quasi strano parlare di un calciatore classe 2001 come di un veterano, ma se il giocatore in questione è Rodrygo Goes, allora il concetto vale eccome.
Del resto il brasiliano, figlio d’arte con papà ex terzino, è sotto i riflettori da quando aveva appena compiuto 16 anni ed era stato etichettato, assieme a Vinicius Junior, come la nuova grande promessa del calcio verdeoro.
Rodrygo dal 2019 al Real Madrid
Nel 2019 per lui è arrivato il trasferimento al Real Madrid e il resto, come si suol dire, è storia, vittorie e reti importanti.
Già, perché l’attaccante dei Blancos ha tenuto fede eccome al soprannome di Rodrygol che gli hanno dato in patria ai tempi del Peixe.
Per lui in carriera ci sono 348 partite e 87 gol segnati con la maglia dei club, a cui vanno aggiunte le 33 presenze e le 7 reti in nazionale per arrivare a un totale di 381 partite e 94 gol, a cui vanno però anche aggiunti 55 assist, 54 con i club e uno con la maglia del Brasile.
I record di Rodrygol con il Santos
L’esordio con il Santos, datato 2017, ha subito fatto parlare. Nei due anni passati nel club paulista, Rodrygo ha fatto capire di che pasta è fatto, giocando 80 partite e segnando 17 gol, diventando tra l’altro il più giovane brasiliano di sempre ad andare in rete nella Copa Libertadores.
Quando nell’estate 2019, a 18 anni compiuti, è stato finalizzato il suo trasferimento al Real già concordato un anno prima, Rodrygo ha trascorso qualche settimana giocando con la squadra B dei Blancos. Ma considerando che con la maglia del Castilla ha segnato due gol in tre match, è subito stato considerato abbastanza pronto per scendere in campo con la prima squadra.
Nella stagione d’esordio, agli ordini di Zinedine Zidane, ha giocato 26 partite segnando 7 gol, nonostante la concorrenza di compagni di squadra molto più celebri di lui. Già nell’annata successiva è aumentato il minutaggio, con 33 partite disputate, anche se sono diminuiti i gol, appena 2.
Rodrygo diventa un big con Ancelotti
A rendere Rodrygo uno degli uomini chiave del Real è stato Carlo Ancelotti, che lo ha subito reso un titolare inamovibile. Lo dimostrano i numeri della stagione 2021/22, con 49 presenze e 9 reti.
Di questi nove gol, però, due sono stati fondamentali e sono entrati nella storia del Real. Si parla della doppietta, inedita anche per le scommesse live, segnata in appena un minuto nella semifinale di ritorno di Champions League contro il Manchester City.
Con le sue due reti a tempo scaduto, Rodrygo ha spinto i Blancos ai supplementari, poi terminati con la vittoria degli spagnoli, che hanno raggiunto in finale il Liverpool e portato a casa il trofeo. Da lì in poi, a togliere Rodrygo dall’undici iniziale di Re Carlo sono stati solo gli infortuni.
Numero gol Rodrygo
E i numeri hanno confermato la bontà della scelta del tecnico di Reggiolo: nella stagione 2022/23 il brasiliano ha fatto il suo record di presenze (57) e di gol (19), cifre confermate anche nell’annata successiva anche grazie agli assist di Jude Bellingham (51 match, 17 reti) e in quella attuale, che coincide con l'arrivo di Mbappé, con il verdeoro che all'ultimo aggiornamento di questo contenuto originale è di 48 partite e 14 reti.
In totale i suoi numeri con i Blancos parlano di 264 partite e 68 gol. Ma sono cifre destinate ad aumentare ancora.
Rodrygo titolarissimo anche con il Brasile
La centralità in un club importante come il Real Madrid gli ha chiaramente permesso di prendersi un posto in nazionale, anche in questo caso assieme al compagno di club Vinicius Junior. Per Rodrygo le presenze con la Seleçao sono 33, condite da 7 reti.
L’esordio con i verdeoro è arrivato nel 2019, pochi mesi dopo il trasferimento al Real Madrid, mentre la prima rete è datata febbraio 2022, nelle qualificazioni per il Mondiale in Qatar. A proposito, l’attaccante del Real ha giocato tutte le partite del Brasile nella competizione, così come nella Copa America 2024.
Rodrygo un fuoriclasse altruista
Le caratteristiche tecniche di Rodrygo, nonché il fatto di arrivare dal Santos, hanno subito fatto scattare un paragone importante, quello con Neymar. Del resto l’attaccante del Real è brevilineo, agile e velocissimo, con capacità di dribbling nello stretto e di tiro fuori dal comune. Ed esattamente come O Ney, Rodrygo può svariare in tutto il fronte d’attacco, sia partendo dai lati che giocando da falso nueve.
Il suo gol più bello è un compendio di queste caratteristiche, visto che si tratta di un’azione personale contro l’Osasuna nella stagione 2021/22. Partendo da destra, Rodrygo ha saltato tre difensori con una serie di dribbling e doppi passi, prima di spedire la palla all’angolino con un tocco delicato.
Tutti i titoli vinti da Rodrygo
Certo, la specialità della casa è però il tiro dal limite dell’area sul secondo palo partendo da destra, come possono ben confermare tante squadre avversarie tra cui il Chelsea nella Champions League 2022/23.
E a proposito della Coppa con le grandi orecchie, ce ne sono ben due (2021/22 e 2023/24) nella bacheca di Rodrygo, a fare compagnia a tre campionati spagnoli (2019/20, 2021/22 e 2023/24), una Copa del Rey (2022/23), tre supercoppe spagnole (2020, 2022 e 2024), due Supercoppe Europee (2022 e 2024), una Coppa del Mondo per Club (2022) e una Coppa Intercontinentale (2024).
Tutto, ovviamente, conquistato con la maglia delle Merengues.
Lo stipendio da 12 milioni e la clausola da 1 miliardo
Non sorprende dunque che il Real Madrid abbia deciso di rinnovargli il contratto nel novembre 2023, facendo firmare al brasiliano un accordo che lo terrà al Bernabeu fino al 2028 a fronte di un compenso da 12,5 milioni di euro a stagione.
E per portarlo via da Madrid? Beh, in teoria c’è una clausola rescissoria da un miliardo di euro, ma volendo cercare un valore di mercato più realistico per l’attaccante dei Blancos si parla di 100 milioni di euro. Ovvero più del doppio dei soldi spesi (45 milioni) dal Real per strapparlo al Santos già nel giugno 2018, nonchè poco meno del suo valore di mercato massimo, 110 milioni, raggiunto nel giugno del 2024.
Rodrygo continuerà a segnare con gli scarpini Nike?
A gestire gli affari di Rodrygo è l’agenzia brasiliana Un1que Football, che si occupa di scoprire i giovani talenti verdeoro. Un altro dei loro assistiti è infatti Luis Guilherme, esterno offensivo scuola Palmeiras, approdato in Premier League all’Aston Villa nell'estate del 2024 per 19 milioni.
Per quanto riguarda gli scarpini, il verdeoro è in un momento, forse, di cambiamento, della sua carriera. L’attaccante dei Blancos ha finora vestito calzature Nike (per la precisione i Mercurial Vapor 16), ma nella partita contro il Valencia di inizio aprile 2025 ha indossato scarpini bianchi senza marchio.
Un segnale che l’accordo con la multinazionale americana è al termine e che probabilmente ci sarà un’asta al rialzo tra le maggiori aziende del mondo per far sì che una delle stelle del Real Madrid sia testimonial dei propri prodotti.
Anche perché Rodrygo va forte anche sui social, con il suo account Instagram che ha superato i 21 milioni di follower. Tanto per sottolineare ulteriormente quanto questo ragazzo che ha da poco compiuto 24 anni sia ormai da un po’ un campione conclamato…
*L'immagine di apertura del contenuto è distribuita da Alamy.