Dembélé ha segnato 120 gol in carriera
Prima di elencare le statistiche relative al Dembele numero gol, evidenziamo come pochi calciatori a livello mondiale sono stati costantemente sotto osservazione come Ousmane Dembélé.
L’attaccante francese, nato in Normandia nel 1997, è stato subito riconosciuto come uno dei migliori talenti della sua generazione, ma un po’ per i suoi comportamenti (due “ribellioni” per farsi cedere in due anni) e un po’ per un rendimento non sempre all’altezza, è sempre finito nell’occhio del ciclone.
I numeri della carriera di Dembélé raccontano molto bene di come l’attaccante del PSG abbia vissuto momenti decisamente altalenanti prima di sbocciare definitivamente.
Dembélé ha già giocato in 3 campionati top
Per lui tra club e nazionale ci sono finora 418 presenze, condite da 120 reti. Con il suo primo club da professionista, il Rennes, tra prima e seconda squadra il francese ha collezionato 25 gol in 51 presenze, numeri che gli sono valsi il trasferimento al Borussia Dortmund.
In Germania in una sola stagione ha raccolto 50 match disputati e ha segnato 10 reti, per poi volare al Barcellona. In Catalogna il rendimento del transalpino è stato poco costante.
Dembélé con il Barcellona ha realizzato 40 reti
Nella prima stagione, agli ordini di Ernesto Valverde, ha chiuso con 4 gol in 23 presenze, per fare molto meglio in quella successiva, terminata con 14 marcature in 42 match. Nell’annata 2019/20 gli infortuni, che ne hanno spesso condizionato la carriera, lo tengono fermo praticamente tutta la stagione, chiusa con appena 9 presenze e un gol.
Nel primo anno con in panchina Ronald Koeman Dembélé torna in doppia cifra, con 11 gol in 44 partite, ma le ultime due stagioni, tra l’olandese e Xavi, sono deludenti, rispettivamente da 29 e 35 presenze e 2 e 8 reti, per un totale in maglia blaugrana di 182 partite e 40 gol. Non esattamente quello che ci si aspettava da lui.
Dembélé attaccante centrale
Il trasferimento al Paris Saint-Germain, però, sembra aver fatto tornare Dembélé agli antichi splendori. Magari non nella prima stagione, quella 2023/24, chiusa con numeri abbastanza simili a quelli del Barcellona.
Dembele numero gol
Per lui, inizialmente esterno nell’attacco di Luis Enrique, 42 partite disputate e 6 gol. Nell’estate 2024 però è cambiato tutto per il francese. L’addio del connazionale Kylian Mbappe non solo l’ha fatto diventare il calciatore più importante del reparto offensivo del PSG, ma gli ha anche permesso di essere schierato in un nuovo ruolo, quello del falso nueve.
L’alchimia tattica di Luis Enrique ha funzionato alla grande, considerando che l’attaccante non solo è andato facilmente in doppia cifra, ma ha anche sfondato quota 20 per la prima volta in carriera e poi raggiunto addirittura quota 30.
A fine marzo 2025 la stagione di Dembélé è da incorniciare, con 39 reti in 31 partite compreso il gol da primo marcatore a sorpresa per le scommesse calcio ad Anfield, che portano il suo totale al PSG a 80 match e 38 marcature.
I numeri di Dembélé con i Bleus
E pur in una nazionale piena di talento e di concorrenza come quella francese, Dembélé è quasi sempre riuscito a ritagliarsi spazio da quando ha esordito nel 2016, in un’amichevole con l’Italia.
Quando è stato disponibile, è sempre stato convocato da Didier Deschamps, disputando quattro partite nel Mondiale vinto dai transalpini nel 2018 e giocando da titolare inamovibile nell’edizione 2022, terminata con la sconfitta in finale contro l’Argentina. Con la Francia, però, l’attaccante classe 1997 ha avuto lo stesso problema vissuto sia al Barcellona che in parte al PSG.
La coabitazione con compagni importanti (in questo caso Olivier Giroud e il solito Mbappe) lo hanno portato a segnare molto poco, visto che in 55 presenze con i Bleus ha realizzato solo 7 reti, tra l’altro, a differenza ad esempio di Giroud, senza mai riuscire a lasciare il segno in una Coppa del Mondo o in un Campionato Europeo.
Le caratteristiche tecniche di Ousmane Dembele
Viste le sue caratteristiche tecniche, però, ci sta che gli allenatori siano abbastanza restii a lasciarlo fuori. La sua velocità e il dribbling sono le armi migliori di Dembélé, a cui il francese abbina anche, come il brasiliano Raphinha, un’ottima tecnica di base e un tiro, in particolare di sinistro, molto potente anche dalla distanza.
Queste qualità che in teoria lo rendono l’attaccante esterno perfetto, in grado di giocare sia a destra che a sinistra, sono però state in parte controbilanciate da una certa tendenza a prendere decisioni sbagliate sotto porta.
Un qualcosa che però Luis Enrique, spostandolo al centro dell’attacco del PSG, sembra aver corretto, con Dembélé che al momento attuale deve correre meno e riesce quindi a correre meglio, sfruttando la sua velocità e la sua tecnica da terminale offensivo e vedendo la porta con molta più frequenza.
Al Barcellona il gol più bello di Dembele
Uno dei suoi gol più belli, ma anche significativi vista la traiettoria di carriera, è quello realizzato contro il Barcellona nella Champions League 2023/24, con un doppio dribbling all’interno dell’area seguito da un sinistro sotto la traversa che ha fulminato Marc-André Ter Stegen. Un ottimo modo per il transalpino per “esorcizzare” il Barça e i ricordi di una esperienza catalana non esattamente memorabile.
Dembélé il più pagato a Parigi
Con l’addio di Mbappè, Dembélé non è solo diventato il leader tecnico del PSG, ma anche quello salariale. Quando i transalpini lo hanno acquistato per 50 milioni dal Barcellona, gli hanno fatto firmare un contratto da 20 milioni fissi a stagione fino al 2028, a cui si aggiungono bonus per altri 5 milioni all’anno.
Quanto vale oggi Dembélé sul mercato
Tra l’altro i catalani hanno realizzato una perdita importante con la sua cessione, visto che nel 2017 avevano speso ben 135 milioni per strapparlo al Borussia Dortmund, cifra che lo rende tuttora il calciatore più costoso della storia della Liga.
A loro volta i tedeschi ci hanno invece guadagnato 100 milioni tondi tondi, avendolo acquistato dal Rennes per 35 milioni appena un anno prima. Il valore di mercato attuale di Dembélé è di 75 milioni, in crescita ma ancora lontano dai 120 milioni raggiunti nel febbraio 2019.
Dembélé ha vinto 5 campionati e 1 Mondiale
Avendo giocato con club importanti, il palmares di Dembélé è ricco e variegato. Nella stagione al Borussia Dortmund ha vinto la coppa di Germania, negli anni al Barcellona ha raccolto tre campionati spagnoli, due Coppe del Re e altrettante supercoppe, mentre il ruolino con il PSG, ancora ampiamente da aggiornare al termine di questa stagione, vede già una Ligue 1, una Coppa di Francia e due supercoppe.
A questi trofei va ovviamente aggiunta poi la Coppa del Mondo vinta nel 2018 con la maglia della Francia. Insomma, un vincente seriale, che fa la gioia dei suoi sponsor e dei suoi procuratori.
Dembélé gioca con gli Adidas F50
L’azienda che gli fornisce gli scarpini è l’Adidas, che lo ha messo sotto contratto nel 2023 e che nella stagione in corso lo vede indossare il modello F50. A gestire i suoi interessi è invece la famiglia. Dembelè è anche abbastanza attivo sui social, con il suo account Instagram ufficiale che si avvicina ai 15 milioni di follower.
L’attaccante francese condivide foto di campo, ma anche immagini che testimoniano la sua passione per la moda e per i videogiochi, mentre è poco in vista la sua vita privata, con sua moglie Rima Edbouche (famosa tiktoker marocchina) e sua figlia, nata nel 2022 a Barcellona. Insomma, un profilo relativamente basso quando si tratta di social network.
A differenza di quanto avviene in campo, dove se Dembélé c’è, si nota eccome…
*L'immagine di apertura dell'articolo è distribuita da Alamy.