Nel corso della storia della Serie A a girone unico sono stati molti gli attaccanti argentini a lasciare il segno nel massimo campionato tricolore. Basterebbe pensare che nella lista dei migliori marcatori di sempre della Serie A dal 1929 a oggi ci sono ben 9 calciatori albicelesti. E che alcuni di loro detengono anche record importanti nella storia del torneo.
Diego ha segnato 81 gol con il Napoli
Nota di colore: alla lista, strano quasi a dirsi, manca Diego Armando Maradona. Il Diez di gol in Serie A, in un periodo storico nel quale si segnava sicuramente di meno, con il Napoli ne ha segnati 81 in 188 partite, non entrando dunque nei 100 migliori marcatori della storia del torneo.
In compenso però si è laureato capocannoniere nella stagione 1987/88 con 15 reti. In Europa per il Pibe de Oro 5 marcature, tre nella travolgente Coppa UEFA vinta, la Coppa UEFA più bella di sempre e due in Coppa dei Campioni.
1. Gabriel Omar Batistuta (183 gol)
Il calciatore argentino con più reti in Serie A è Gabriel Omar Batistuta, che è tredicesimo nella classifica generale con 183 gol in 318 partite giocate.
Il centravanti nato a Reconquista è arrivato in Italia nel 1991 con la Fiorentina e ha giocato il massimo campionato tricolore fino al 2003, con la maglia dei viola (151 gol), della Roma (30 marcature) e dell’Inter (2 reti), vincendo lo scudetto a Roma nella stagione 2000/01 e la classifica marcatori in quella 1994/95 a Firenze.
2. Hernan Crespo (153 gol)
Al secondo posto c’è Hernan Crespo, che si piazza in ventisettesima posizione con 153 reti in 340 match disputati. “Valdanito” è stato portato in Italia dal Parma e dal 1996 al 2012 ha giocato quasi ininterrottamente in A, tranne due brevi parentesi al Chelsea.
Per lui 72 reti con i ducali, ma anche 39 con la Lazio, 27 con l’Inter, 10 con il Milan e 5 con il Genoa. Crespo ha vinto tre scudetti con l’Inter ed è stato capocannoniere, da favorito per le quote Serie A, del campionato nella stagione 2000/01 con la maglia della Lazio.
3. Omar Sivori (147 gol)
Terzo in questa graduatoria e trentesimo in generale è Omar Sivori. “Cabezon” è l’unico argentino ad aver vinto il Pallone d’Oro giocando in Italia (sfruttando il passaporto italiano) e ha totalizzato 147 reti in 278 partite giocate in A tra 1957 e 1969.
A fare la parte del leone sono i 135 gol con la Juventus, a cui vanno aggiunti i 12 con il Napoli. Per lui tre scudetti in bianconero e anche il primato di gol in una sola partita, 6, condiviso con Silvio Piola.
4. Paulo Dybala (128 gol)
Il primo calciatore in attività è Paulo Dybala, che attualmente è al quarto posto tra gli argentini (e al quarantacinquesimo in generale) con 128 gol in 344 partite. La Joya è arrivata in Italia nel 2012 al Palermo e nel massimo campionato ha realizzato 16 reti in rosanero, 82 con la maglia della Juventus e 30 con quella della Roma.
Per lui in bacheca ci sono cinque campionati, tutti vinti naturalmente in bianconero.
5. Gonzalo Higuain (125 gol)
Quinto argentino di sempre per gol in A è Gonzalo Higuaín, che è anche alla quarantottesima posizione in classifica generale in virtù di 125 reti in 224 partite. Il Pipita è approdato in Italia nel 2013 e ha scritto pagine importanti con Napoli (71 gol) e Juventus (48 marcature), oltre ad aver vestito la maglia del Milan (6 reti).
Per lui tre scudetti, tutti con la Signora, un titolo di capocannoniere a Napoli (stagione 2015/16) e un record importante di cui si parlerà più avanti.
6. Mauro Icardi (121 gol)
Con 121 gol in 219 presenze, Mauro Icardi è al sesto posto tra gli argentini in Serie A e al cinquantacinquesimo nella graduatoria generale. Maurito ha cominciato a segnare nel 2012 con la Sampdoria (10 reti), ma la maggior parte del suo bottino è legato agli anni all’Inter, con 111 marcature.
Nella sua bacheca personale ci sono due titoli di capocannoniere, entrambi in coabitazione: nel 2015 con Luca Toni e nel 2018 con Ciro Immobile.
7. Abel Balbo (117 gol)
In settima posizione (e cinquantanovesima generale) c’è Abel Balbo, con 117 reti in sole 253 partite. Il centravanti argentino è arrivato in Italia nel 1989 con l’Udinese (32 reti), per poi giocare con Roma (78 gol), Parma (4 marcature) e Fiorentina (3 reti). Per lui nessun titolo da capocannoniere di A, ma uno scudetto, quello 2000/01 con la Roma.
8. Lautaro Martinez (112 gol)
All’ottavo posto il terzo e ultimo calciatore in attività, ovvero Lautaro Martinez. El Toro, specialista in triplette è attualmente a 112 gol in 226 presenze, tutti segnati con la maglia dell’Inter, che veste ormai dal 2018.
Per lui, che è sessantacinquesimo in classifica generale, ci sono in bacheca due scudetti in nerazzurro e il titolo di miglior bomber nella stagione 2023/24.
9. Antonio Angelillo (98 gol)
L’ultimo argentino nella lista dei primi 100 marcatori di sempre della Serie A è Antonio Angelillo, alla posizione numero 94 con 98 reti in 253 partite. Per lui 68 gol con l’Inter, 27 con la Roma, 2 con il Milan e uno con il Lecco tra 1957 e 1968.
Record di 36 gol in una stagione per Higuain
Per quanto riguarda i gol in una singola stagione, il primato se lo prende Higuain, che nell’annata di grazie 2015/16 va a segno, sotto la gestione del Maestro Sarri, per 36 volte con la maglia del Napoli, andando a infrangere un primato di lungo corso.
Che tra l’altro era di un altro argentino, Angelillo, che aveva chiuso la stagione 1958/59 con 33 gol segnati per l’Inter. Ha sfiorato quota 30 Icardi, che nella stagione 2017/18 ha chiuso con 29 reti, ma anche Sivori, che nell’annata 1959/60 si è fermato a 28.
Le migliori stagioni di Batistuta e Crespo si sono concluse con 26 gol in campionato (rispettivamente 1994/95 e 2000/01), mentre Lautaro ha come personal best le 24 reti realizzate nel campionato della seconda stella!
Batigol 151 reti con la maglia della Fiorentina
Se si passa a vedere qual è l’argentino che ha segnato di più con una sola maglia si torna a Batistuta, con i suoi 151 gol con la Fiorentina.
Lo segue Sivori, forte delle 135 marcature con la maglia della Juventus, mentre gli altri due ad aver superato almeno quota 100 con una sola squadra sono entrambi interisti. A 112 c’è infatti Lautaro Martinez, che ha appena superato i 111 gol in maglia nerazzurra realizzati da Mauro Icardi.
Crespo Re delle coppe con 34 gol
Ultima analisi, quella che riguarda le coppe europee, prendendo ovviamente in esame solo i gol realizzati giocando con squadre italiane.
In questo caso il primato va a Crespo, che ha segnato 34 reti, compresa un'inedita doppietta per le quote finali Champions League, continentali tra Parma, Lazio, Inter, Milan e Genoa, che diventano 37 se si considerano anche i turni preliminari.
Il secondo posto in questa particolare lista va a Higuain, che tra Napoli e Juventus e Milan è a quota 27, insidiato da Dybala, che tra Juventus e Roma è arrivato a 26.
Quarto posto per Lautaro, che ha segnato 20 reti europee in nerazzurro e che con i 17 gol in Champions è anche il miglior marcatore interista nella massima competizione assieme a un’icona come Sandro Mazzola.
*L'immagine di apertura dell'articolo è distribuita da Alamy.